Questa crema è particolarmente indicata in caso di mani danneggiate, screpolate, molto secche , aggredite da agenti esterni con necessità di nutrimento e formazione di barriera idrolipidica protettiva .
Ripara e lenisce l’epidermide e se applicata costantemente, ridona alla cute morbidezza ed elasticità.
Subito assorbita, trasparente all’applicazione, forma una barriera protettiva per un effetto “seconda pelle”.
Passa direttamente a
Formato
Flacone da 100 ml.
Perché usare Avene Cicalfate crema mani riparatrice
Questa crema funge da ristrutturante in caso di mani particolarmente danneggiate da fattori aggressivi di vario tipo. Tale crema risulta particolarmente indicata nei seguenti casi:
- difesa dalle aggressioni esterne;
- dare morbidezza in caso di mani sottoposte a stress, sia ambientale che di tipo lavorativo;
- rimuovere impurità e purificare l’epidermide;
- nutrire profondamente la pelle secca e sensibile.
Come agisce Avene Cicalfate crema mani riparatrice
E’ un’ emulsione leggera e delicata che ristruttura e ripara la pelle screpolata e secca delle mani.
Applicata sul dorso e sul palmo delle mani, Avene Cicalfate Mani Crema Ristrutturante Barriera lenisce e idrata anche la pelle più secca.
Contiene solfato di rame e zinco solfato che evitano la proliferazione batterica. Alla base di Avene Cicalfate Mani Crema Ristrutturante Barriera c’ è inoltre l’ acqua termale Avene che completa l’ azione lenitiva ed emolliente.
Nello specifico, l’azione benefica è garantita da:
- Il Sucralfato, un ingrediente che va a favorire la ristrutturazione dell’ epidermide per un’ azione riparatrice profonda.
- Solfati di Rame e di Zinco la cui associazione consente un’ azione purificante e anti – microbica.
- L’ Acqua termale Avene che assolve la fondamentale funzione lenitiva. Ideale per trattare l’ epidermide che si presenta secca, screpolata e particolarmente fragile.
Come usare Avene Cicalfate crema mani riparatrice
Ha una texture ricca e nutriente che si stende facilmente.
Applicare sul dorso e sul palmo delle mani almeno 2 volte al giorno, insistendo sulle zone maggiormente danneggiate.
Il comodo flacone può essere comodamente portato sempre con sé in modo da rinnovare l’ applicazione più volte durante la giornata, al bisogno.
INCI Avene Cicalfate crema mani riparatrice
Avene Cicalfate Mani Crema Ristrutturante Barriera presenta il seguente INCI: Avene Thermal Spring Water (Avene Aqua). Mineral Oil (Paraffinum Liquidum). Myreth – 3 Myristate. Peg – 45 / Dodecyl Glycol Copolymer. Dimethicone. Aluminum Sucrose Octasulfate. Octyldodecanol. Peg – 7 Glyceryl Cocoate. Aluminum Starch Octenylsuccinate. Glycerin. Beeswax (Cera Alba). Cetyl Alcohol. Copper Sulfate. Dimethiconol. Disteardimonium Hectorite. Glyceryl Stearate. Magnesium Sulfate. Phenoxyethanol. Sodium Benzoate. Water (Aqua). Xanthan Gum. Zinc Sulfate.
Per maggiore sicurezza vi consigliamo di fare riferimento alla lista degli ingredienti riportata direttamente sulla confezione del prodotto.
PREZZO Avene Cicalfate crema mani riparatrice
Opinioni su Avene Cicalfate crema mani riparatrice
Pro
Usata sulle mani nel periodo invernale, già dalla prima applicazione il film protettivo ristruttura la trama rovinata della pelle.
E’ un buon ristrutturante dell’ epidermide particolarmente danneggiato. Non unge.
Contro
Ha una particolare profumazione che può non essere gradevole per tutti.
Valutazione su Avene Cicalfate crema mani riparatrice
E’ possibile visionare la scheda tecnica sul sito del produttore Avene
Un buon prodotto alternativo a Cicalfate crema mani riparatrice Avene si può trovare con il prodotto cicaplast mani La Roche Posay
La crema offre realmente la ristrutturazione epiteliale promessa. Non unge ,per cui può essere usata in qualsiasi momento della giornata. Semplice da spalmare,si assorbe benissimo ottima anche per chi ha picchi di dermatite atopica, lenisce il rossore e ammortizza il prurito.
This refers to the machines that pay large sums of
The gaming casino con astropay websites provide players the unique opportunity of playing without worrying about registration.
cash.